Raspberry Pi Cam

Un ulteriore articolo utile in diversi casi, ma specialmente per il nostro progetto finale di IronDrone.
Andiamo subito al sodo, dobbiamo installare una cam sul nostro raspberry che ci invii le immagini o lo streaming video che vogliamo su un indirizzo web che conosciamo.
La scelta  del software è caduta su “motion” mentre per la cam, ho deciso di utilizzare quella del raspberry (anche se avrei potuto utilizzarne altre):

Instaliamo la CAM fisicamente:

Entriamo nella configurazione del raspberry tramite:

sudo raspi-config

apriamo il file dei moduli:

sudo nano /etc/modules

e aggiungiamo questa stringa in coda:

bcm2835-v4l2

Adesso riavviamo:

sudo reboot

Iniziamo l’installazione del nostro motion:

1. Per prima cosa installiamo le librerie che necessita il motion.

sudo apt-get install libmariadbclient18 libpq5 libavcodec57  libavformat57 libavutil55 libswscale4

2.Appena finito, scarichiamo dal reposity github la release di motion:

sudo wget https://github.com/Motion-Project/motion/releases/download/release-4.0.1/pi_stretch_motion_4.0.1-1_armhf.deb
sudo dpkg -i pi_stretch_motion_4.0.1-1_armhf.deb

Procediamo alla configurazione:

1. Modifichiamo il file motion.conf attraverso il comando:

sudo nano /etc/motion/motion.conf

2. Cerchiamo le stringhe attraverso il Ctrl+W e abilitiamo il daemon e disabilitiamo lo stream in localhost:

  • daemon on
  • stream_localhost off

Note: Cambiamo in off le due voci di seguito:

  • output_pictures off
  • ffmpeg_output_movies off

In via del tutto opzionale:

  • stream_maxrate 100
  • framerate 100
  • width 640
  • height 480

Modifichiamo il motion file e aggiungiamo yes, a start_motion_daemon.

sudo nano /etc/default/motion
start_motion_daemon=yes

sudo service motion start
Visualizzeremo il risultato andando su http://localhost:8081.
Bene la Cam è installata… enjoy!