Che cos’è bitlocker? per i più neofiti bitlocker è:
La BitLocker Drive Encryption è una funzionalità di protezione dei dati integrata nei sistemi operativi successivi a Microsoft Windows Vista che permette di crittografare l’intera partizione del sistema operativo.
Andiamo a noi.. installiamo questi pacchetti essenziali al funzionamento del tutto:
sudo apt-get install libfuse-dev
sudo apt-get install gcc cmake make libfuse-dev libmbedtls-dev ruby-dev
Scarichiamo da GitHub dislocker e installiamo le dipendenze necessarie alla compilazione:
sudo git clone https://github.com/Aorimn/dislocker sudo apt-get install exfat-fuse exfat-utils sudo cp /usr/include/x86_64-linux-gnu/ruby-2.5.0/ruby/config.h /usr/include/ruby-2.5.0/ruby/
cd /disklockercmake . make sudo make install
Creiamo la cartella che ci servirà da contenitore dei file:
sudo mkdir /media/bitlocker /media/mount
Prendiamo contezza della partizione USB che dovremmo decryptare, nel mio caso /dev/sdb1 con : sudo fdisk -l .
Adesso non ci resta che inserire la password e montare i file decryptati :
sudo dislocker -r -V /dev/sdb1 -uPASSWORD -- /media/bitlocker
sudo -i
cd /media/bitlocker
mount -r -o loop dislocker-file /media/mount
Se doveste rimontare i file, avendo un errore di nonempty utilizzate questo comando:
sudo dislocker -r -V /dev/sdb1 -u -- -o nonempty /media/mount
Questo tricks vi aiuterà non poco!
Ho realizzato un script sh per ubuntu che esegue in automatico queste istruzioni sbloccando la pennetta:
sudo ./unlock.sh sdb1 password
lo script potete scaricarlo da: https://github.com/runcif/bitlocker
Spero vi sia stato utile, ma se doveste avere problemi, contattatemi tramite il modulo contatti!